Su una strada rettilinea ci sono due semafori che distano 98 m e che diventano verdi contemporaneamente. Dal primo semaforo parte un’auto che sì muove alla velocità costante di 43 km/h; dall’altro semaforo parte, nel verso opposto, un camper che viaggia alla velocità costante di 36 km/h.
Determina quanto tempo dopo l'accensione del verde i due automezzi sì affiancano e quanta strada ha percorso l'automobile in quel momento.

Respuesta :

Answer:

Le due rette rappresentano le leggi del moto di due punti

materiali (per esempio due macchine) che si muovono di moto

rettilineo uniforme. La retta meno pendente (velocità più bassa)

è riferita alla macchina che parte da una posizione iniziale più

avanti rispetto alla seconda macchina. Però, la seconda

macchina, avendo una velocità maggiore della prima (retta più

pendente), nonostante parta più indietro rispetto alla prima, dopo

un certo tempo la raggiungerà. Pertanto, il punto P, intersezione

delle due rette, rappresenta la situazione fisica in cui la seconda

macchina raggiunge la prima. In particolare, le coordinate del

punto P (tempo e spazio), rappresentano l’istante e la posizione

in cui la seconda macchina raggiunge la prima.